Panoramica di Toronto |
L'indomani mattina ci mettiamo in marcia alla scoperta della città e subito ci troviamo di fronte questo stupendo panorama.
Il quartiere in cui abbiamo preso casa è Riverdale, zona residenziale molto tranquilla e curata.
Tipica abitazione a Riverdale |
Quindi 1-0 per il Canada!
La nostra prima tappa è il famoso St. Lawrence Market, considerato dal National Geographic il food market numero uno al mondo.
Potete immaginare la delusione quando abbiamo scoperto che sia la domenica che il lunedì era chiuso.... CHIUSOOOO!?!?!?!?!? Come può un mercato così importante chiudere per ben due giorni a settimana? Mah!!!!!
St. Lawrence Market |
Mercatino delle pulci |
Old Town - Downtown |
Questo invece è un evento per me inspiegabile.... com'è possibile trovare della neve (vera) solo in un incrocio della città???? Ancora non me ne capacito.....
Anche a Toronto come a Montreal è stato costruito l' Eaton Centre, un mega centro commerciale e non solo che collega tutti i grattacieli e le metro tramite corridoi sotterranei. Noi abbiamo provato a percorrerne un pezzo, ma ci siamo subito persi....
Eaton Center |
Kensington Market |
Negozio vintage a Kensington |
![]() |
Times Square versione Toronto |
Purtroppo però non era scritto nel menù e avrei avuto tanta voglia di chiedere ai proprietari perché scrivere "ciciri e tria" quando non è previsto nell'elenco delle cose da mangiare.... non ha senso!
Comunque abbiamo ordinato lo stesso un tagliere di affettati, una zuppa di verdure e un primo... Discreti direi. Siamo riusciti poi a scoprire che i proprietari sono marito e moglie, lui calabrese e lei pugliese, ma il ristorante era colmo di gente e quindi non ce la siamo sentita di disturbare oltre il dovuto.
Colonna sonora: Cowboy Junkies - Sweet Jane.
Gruppo formatosi a Toronto nella seconda metà degli anni '80, il loro album più conosciuto esce nel 1988, The Trinity Session, registrato in un solo giorno nella chiesa principale di Toronto, la Trinity Church.
Per il freddo sono capaci di costruire e vivere sotto terra, il canada senza dubbio un buon posto dove vivere almeno 10 anni della propria esistenza .... Da provare... Forse non per sempre...
RispondiElimina