Vista dalla camera del Planet Hollywood |
Eravamo molto curiosi di vederla e constatare con i nostri occhi tutto quello che abbiamo sempre visto e letto su questa folle città in mezzo al deserto. Devo dire che ha superato abbondantemente le nostre aspettative, non saprei dire però se in positivo o in negativo....
Dopo giorni di approfondita ricerca, abbiamo deciso di prenotare due notti al Planet Hollywood. Scelta azzeccata vista la posizione strategica nel cuore della Strip e sopratutto visto il rapporto qualità/prezzo rispetto a tutti gli altri hotel intorno.
In generale in quasi tutte le prenotazioni degli hotel è compreso il parcheggio dell'auto e qui potete decidere di recarvi direttamente verso l'entrata principale del vostro hotel e far parcheggiare l'auto da un valet parking, corrispondendo ovviamente una lauta mancia, oppure parcheggiarvi l'auto da soli.
Interno centro commerciale Planet Hollywood |
Lì abbiamo capito che ne avremo viste delle belle a Las Vegas.
Hotel New York |
Posiamo le valige e decidiamo di farci subito un giro lungo la Strip.
Qui c'è l'imbarazzo della scelta sugli hotel, dai supertecnologici Aria e Cosmopolitan (bellissimi e costosi) ai più pittoreschi New York, Ceasar Palace, Excalibur e dulcis infondo il Venetian, con tanto di finto gondoliere che porta a spasso i turisti in una sorta di stagno. Ripensandoci ci viene ancora da ridere....
Hotel Excalibur |
The Venetian |
Gordon Ramsay BurGr |
Gold & Silver - Affari di Famiglia |
Las Vegas e la zona di downtown sono famose anche per le Wedding Chapels, dove è possibile sposarsi. Nella foto non si vede ma noi abbiamo "beccato" giusto due sposini vestiti di tutto punto con abito bianco lei e abito elegante lui, accompagnati ovviamente da damigelle e damigelli... All'esterno di alcune di queste Chapels ci sono delle targhe in cui c'è scritto che proprio lì si è sposato il tale cantante o attore... mah! Il tutto molto surreale.
Wedding Chapel |
I Cupido di Las Vegas |
Ps: è possibile prenotare online i biglietti dello spettacolo con largo anticipo, scegliendo i posti (vi consiglio quelli centrali) e riuscendo a risparmiare anche qualche dollaro, basta fare delle piccole ricerche su internet.
![]() |
Cirque du Soleil |
Sono ovunque e non ci si può sbagliare perché per fare qualunque cosa bisogna sempre prima attraversarne uno. All'interno si perde totalmente la cognizione del tempo, ho visto persone ipnotizzate d'avanti alle slot per ore (una roba tristissima), gente che esultava o imprecava ai tavoli delle roulette, blackjack o dadi che fossero.
Bellagio Casinò |
Consci del fatto che quei bigliettoni verdi volano come le foglie d'autunno, stanziamo un budget, ci sediamo ad un tavolo del Bellagio (dove se no), puntiamo su una serie di numeri consigliati anche da amici e parenti, quelli che sarebbero dovuti essere i fortunati, e naturalmente perdiamo.... perchè il banco vince sempre!
La soddisfazione sta però nel sentire il croupier che ti sbeffeggia chiedendoti:" ma come, va già via, non vuole riprovare"... No grazie!! Meglio non farsi prendere la mano, abbiamo ancora un mese e mezzo di viaggio d'avanti a noi.
![]() |
Bellagio Casinò |
Hall del Bellagio |
![]() |
Riproduzione dell'autunno all'interno del Bellagio |
Ecco perché abbiamo deciso di inserire il video girato da noi come colonna sonora di questo post.
Per concludere io e Mariano abbiamo punti di vista diversi su Las Vegas.....
Las Vegas vista da Monica: Diciamo che per me non è stato amore a prima vista. Las Vegas è esattamente come me l'immaginavo finta ed esagerata, il Paese dei Balocchi per la maggior parte delle persone. Qui si perde ogni cognizione di tempo e sopratutto sembra che il denaro non abbia nessun valore... Questa città è una macchina mangia soldi e sembra che la gente non ci faccia caso, anzi. Il secondo giorno ero già stanca e rimpiangevo già le giornate trascorse nei parchi. Comunque viaggiare è anche questo, scoprire dei posti dove sei sicuro non vivresti mai.
Las Vegas vista da Mariano: Amore a prima vista! Raro caso in cui la realtà, se si può definire così, supera le tue aspettative. Scintillante, rumorosa, caotica, pacchiana; giri stordito per i casinò ed è palpabile l'euforia, l'adrenalina, la gioia e la disperazione. Vedi chi impreca contro la sfortuna, chi alle 8 del mattino è già seduto ai tavoli, chi urla per strada... come fai a chiamarla città se girandola ti accorgi che ci sono solo hotel, ristoranti, club, ma non ci sono case.
Concludo con un'eresia, se mi dicessero nella tua vita puoi vedere o il Grand Canyon o Las Vegas, la mia risposta avete capito quale è....
trasferiamoci a las vegas!!!
RispondiEliminaChe bello tutti i vostri post. Sembra di essere lì. .. silvia sogna di visitare Nashville per il suo amore verso la musica country.un abbraccio ragazzi! Ps monica frena mariano a poker nei casinò! !!!
RispondiElimina